Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Chiese a porte aperte - Cappella di Santa Croce - Mondovì (CN)

La cappella di Santa Croce è una piccola chiesa situata nella borgata omonima di Mondovì, in provincia di Cuneo.
La sua origine risale almeno al XIII secolo, quando è attestata per la prima volta la sua esistenza. La struttura attuale presenta una parte centrale del XIV secolo, un campanile triangolare e un portico aggiunti tra il XVII e il XVIII secolo La cappella apparteneva alla confraternita di Santa Croce o dei raccomandati di Maria, che si occupava di assistere i moribondi e i condannati a morte.
l’interno della cappella conserva degli affreschi di grande valore artistico e storico, realizzati tra il 1450 e il 1460 circa da Antonio 'Dragone' da Monteregale, uno dei maggiori esponenti della pittura gotica europea.
Gli affreschi rappresentano scene della passione, morte e resurrezione di Cristo, oltre a figure di santi e della Vergine. l’elemento più originale e suggestivo è la cosiddetta Croce Brachiale, una croce con quattro braccia animate che simboleggiano il trionfo del cristianesimo sulla sinagoga, l’apertura del paradiso, l’incoronazione della Chiesa e forse la condanna degli inferi.
La cappella di Santa Croce è un luogo di culto e di arte che merita una visita per ammirare le sue opere e respirare la sua atmosfera medievale.

Scarica l’app “Chiese a porte aperte” da Apple Store per dispositivi iOS e da Google Play per dispositivi Android.
Registrati tramite una semplice procedura all’indirizzo
https://chiese-aperte.cittaecattedrali.it/user/ per:
  • visualizzare l’elenco dei beni visitabili
  • prenotare una visita selezionando:
  • – la data
  • – una fascia oraria di un’ora tra le 09:00 e le 18:00
  • – il numero “esatto” di persone in visita
Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU