Integratori naturali - Gemmoderivati e Macerati Glicerici
Gemmoterapia
La gemmoterapia è una pratica terapeutica alterativa basata sull’utilizzo di estratti (chiamati gemmoterapici o gemmoderivati) ricavati a
partire dai tessuti embrionali (meristematici) delle piante. I sostenitori della gemmoterapia ritengono che le peculiari sostanze contenute nei
tessuti vegetali in accrescimento possano avere effetti benefici sull’organismo. Nonostatnte la gemmoterapia non sia una pratica riconosciuta
dalla medicina ufficiale a causa della carenza di rigorosi studi clinici, le tecniche di preparazione dei gemmoterapici sono incluse in molte
farmacopee nazionali e in quella europea.
Le materie prime
Come già accennato, i gemmoterapici sono preparati a partire dai tessuti meristematici, ovvero quei tessuti indifferenziati che consentono il continuo accrescimento della pianta. I tessuti utilizzati sono quindi: gemme, amenti, boccioli, giovani getti, giovani radici, semi, linfa, scorza di radice e di giovane ramo. Le piante vengono raccolte in primavera nel periodo di massimo accrescimento. Recentemente, diversi studi di caratterizzazione cromatografica hanno dimostrato che tali tessuti sono caratterizzati da un profilo biochimico molto diverso da quello dei tessuti adulti della pianta madre e contengono elevate concentrazioni di ormoni vegetali (auxine, gibberelline, citochinine, acido abscissico ed etilene), enzimi, amminoacidi, flavonoidi ed elementi in traccia.I preparati
I gemmoterapici sono di fatto macerati glicerici ovvero preparazioni liquide ottenute per macerazione del materiale vegetale fresco, per tre settimane, in una soluzione 1:1 di glicerolo ed etanolo 96°. La quantità di materiale vegetale posta a macerazione calcolata in modo da ottenere un rapporto droga/solvente di 1:20 in peso secco. A fine macerazione la soluzione ottenuta viene lasciata decantare e viene filtrata. Il macerato glicerico di base (MG) così ottenuto viene diluito in rapporto 1:10 con una soluzione di glicerina, etanolo 94° e acqua demineralizzata in rapporto 50:30:20. Si ottiene così il prodotto finito: un macerato glicerico alla prima diluizione decimale o Hanhemaniana (MG 1 DH).Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Gemmoterapia
Integratori Naturali
- Alghe
- Aloe Arborescens e Aloe Vera
- Antinfiammatori naturali
- Antiossidanti e antinvecchiamento
- Calcio
- CellFood
- Cuore, Colesterolo e Circolazione sana
- Detox per Inquinamento e Metalli Pesanti
- Diabete e Glicemia
- Dimagranti e drenanti
- Energetici e adattogeni
- Equilibrio Acido-Base
- Fegato, Pancreas, Reni
- Fermenti Lattici
- Ferro
- Funghi Medicinali
- Gemmoderivati e Macerati Glicerici
- Insonnia e disturbi del sonno
- Integratori Donna
- Integratori Proteici e per lo Sport
- Integratori Uomo
- Integratori al Baobab
- Magnesio
- Memoria, Studio e Concentrazione
- Miele di Manuka
- Oligoelementi e Sali Minerali
- Omega 3 e Omega 6
- Ossa e Articolazioni
- Pelle, Capelli, Unghie
- Propoli
- Raffreddore, tosse, mal di gola
- Sistema immunitario
- Sistema nervoso
- Stomaco e Intestino sano
- Tintura Madre ed Estratto Idroalcolico
- Tiroide e Sistema Endocrino
- Vista
- Vitamine



Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .