Integratori naturali - Vitamine
Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate. Un composto chimico organico
(o un gruppo correlato di composti) viene chiamato "vitamina" quando l’organismo non è in grado di sintetizzare quel composto in quantità
sufficiente e pertanto deve ottenerlo attraverso l’alimentazione; in tal modo, il termine "vitamina" è condizionato dalle circostanze e dal
particolare organismo. Ad esempio, l’acido ascorbico (una forma di vitamina C) è una vitamina per gli esseri umani, ma non per la maggior parte
degli altri organismi animali. L’eventuale supplementazione può essere importante per il trattamento di alcuni problemi di salute (es. stati di
debilitazione post operatori, forti stress non compensati da sufficiente/corretta alimentazione e riposo ecc...), ma vi è una scarsa evidenza di
benefici nutrizionali quando viene utilizzata da persone sane.
Per convenzione, il termine vitamina non comprende altri nutrienti essenziali, come i sali minerali, gli acidi grassi essenziali o gli amminoacidi essenziali (che sono necessari in quantità maggiori delle vitamine), né il gran numero di ulteriori nutrienti necessari per la salute dell’organismo. Attualmente tredici vitamine sono universalmente riconosciute.
Le vitamine possiedono diverse funzioni biochimiche. Alcune come la vitamina D, hanno funzioni simili agli ormoni come regolatori del metabolismo minerale o regolatori della crescita di tessuti e cellule e della differenziazione (come ad esempio alcune forme di vitamina A). Altre funzionano come antiossidanti (ad esempio, la vitamina E e talvolta la vitamina C).
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Vitamine
Segui piemontesacro.it sui social:


Per convenzione, il termine vitamina non comprende altri nutrienti essenziali, come i sali minerali, gli acidi grassi essenziali o gli amminoacidi essenziali (che sono necessari in quantità maggiori delle vitamine), né il gran numero di ulteriori nutrienti necessari per la salute dell’organismo. Attualmente tredici vitamine sono universalmente riconosciute.
Le vitamine possiedono diverse funzioni biochimiche. Alcune come la vitamina D, hanno funzioni simili agli ormoni come regolatori del metabolismo minerale o regolatori della crescita di tessuti e cellule e della differenziazione (come ad esempio alcune forme di vitamina A). Altre funzionano come antiossidanti (ad esempio, la vitamina E e talvolta la vitamina C).
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Vitamine
Integratori Naturali
- Alghe
- Aloe Arborescens e Aloe Vera
- Antinfiammatori naturali
- Antiossidanti e antinvecchiamento
- Calcio
- CellFood
- Cuore, Colesterolo e Circolazione sana
- Detox per Inquinamento e Metalli Pesanti
- Diabete e Glicemia
- Dimagranti e drenanti
- Energetici e adattogeni
- Equilibrio Acido-Base
- Fegato, Pancreas, Reni
- Fermenti Lattici
- Ferro
- Funghi Medicinali
- Gemmoderivati e Macerati Glicerici
- Insonnia e disturbi del sonno
- Integratori Donna
- Integratori Proteici e per lo Sport
- Integratori Uomo
- Integratori al Baobab
- Magnesio
- Memoria, Studio e Concentrazione
- Miele di Manuka
- Oligoelementi e Sali Minerali
- Omega 3 e Omega 6
- Ossa e Articolazioni
- Pelle, Capelli, Unghie
- Propoli
- Raffreddore, tosse, mal di gola
- Sistema immunitario
- Sistema nervoso
- Stomaco e Intestino sano
- Tintura Madre ed Estratto Idroalcolico
- Tiroide e Sistema Endocrino
- Vista
- Vitamine



Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .