Occhiali per Lettura
Gli occhiali per la lettura sono occhiali che sono utilizzati per correggere i disturbi della vista legati
alla lettura, come l’ipermetropia o il presbitismo. Questi disturbi si manifestano con difficoltà nella
lettura di libri, giornali o schermi di computer a distanze ravvicinate, e sono dovuti a una ridotta elasticità
del cristallino o a una curvatura anomala della cornea.
Gli occhiali per la lettura hanno lenti con gradazioni più elevate rispetto agli occhiali comuni, e vengono
utilizzati solo per leggere o svolgere attività a distanze ravvicinate. Non sono adatti per la guida o per
l’osservazione di oggetti a distanze lontane, poiché potrebbero causare distorsioni o visione offuscata.
Esistono diverse tipologie di occhiali per la lettura, ciascuna con le proprie caratteristiche e
funzionalità. Ad esempio, ci sono occhiali pieghevoli, occhiali senza montatura, occhiali da taschino o
occhiali da vista con lenti intercambiabili. Inoltre, è possibile scegliere occhiali per la lettura con
lenti di diverse gradazioni e colori, a seconda delle proprie esigenze e preferenze.
È importante sottoporsi a un controllo oculistico regolare per verificare l’eventuale necessità di
utilizzare gli occhiali per la lettura e per determinare la gradazione adeguata. Inoltre, ti consiglio
scegliere occhiali di qualità e conformi alle normative di sicurezza per garantire una buona visione e proteggere gli occhi da eventuali danni.
Salute e benessere
- Agopuntura, Coppettazione e Moxibustione
- Argento Colloidale
- Cleanergy
- Cuscinetti
- Detox System
- Dispositivi Medici
- Hot Stone - Massaggio
- Massaggiatori
- Occhiali forati
- Occhiali per Lettura
- Oli Base
- Oli Essenziali
- Oli Essenziali Essenthya
- Piacere
- Prodotti Antizanzare
- Prodotti al Palo Santo
- Prodotti antidolorifici e Cerotti Terapeutici
- Prodotti per la Cromoterapia
- Prodotti per lo Yoga
- Respirare meglio
- Rimedi Naturali
- Sale Himalayano
- Solette Terapeutiche
- Spirito degli Alberi
- Sport e pronto intervento
- Tachionica
- Test Fertilità