Logo Piemonte Sacro

Prodotti antidolorifici e cerotti terapeutici

I prodotti antidolorifici sono prodotti utilizzati per alleviare il dolore, sia di origine acuta che cronica. I prodotti antidolorifici possono essere di diverse tipologie, come farmaci da banco o prescrizione medica, prodotti a base di sostanze naturali o prodotti di automedicazione.

I farmaci antidolorifici da banco sono prodotti che sono acquistati senza la necessità di una prescrizione medica, e sono anche usati per il trattamento di dolori di intensità moderata. I farmaci antidolorifici da banco possono essere di diversi tipi, come i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene o il paracetamolo, o gli oppiacei, come il tramadolo.

I prodotti a base di sostanze naturali sono prodotti che utilizzano estratti di piante o altre sostanze naturali per alleviare il dolore. Questi prodotti sonno impiegati sia per il trattamento di dolori di intensità moderata che per il trattamento di dolori cronici, e sono spesso considerati più sicuri dei farmaci chimici, poiché hanno meno effetti collaterali.

I prodotti di automedicazione sono prodotti che sono acquistati senza la necessità di una prescrizione medica e che sono utilizzati per il trattamento di dolori di intensità lieve o per il trattamento di sintomi di disturbi minori. I prodotti di automedicazione possono essere di diversi tipi, come i cerotti terapeutici, che vengono applicati sulla pelle per trattare il dolore o per lenire il mal di testa. I cerotti terapeutici possono essere a base di sostanze chimiche o di sostanze naturali, e sonno impiegati per il trattamento di diverse problematiche, come il mal di schiena, il mal di testa o i dolori mestruali.



Salute e benessere