Flan di spinaci
Se volete preparare un piatto sfizioso e nutriente, provate il flan di spinaci. Ecco come si fa:
- Lavate bene gli spinaci e fateli cuocere in poca acqua salata per qualche minuto. Scolateli e strizzateli bene, poi tritateli finemente con un coltello o con un mixer.
- Preparate la besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso, poi aggiungete la farina e mescolate bene. Fate cuocere per qualche minuto, finché il composto diventa dorato, poi versate il latte a filo, continuando a mescolare con una frusta. Fate addensare la besciamella a fuoco dolce, senza farla bollire, e insaporitela con sale e noce moscata.
- In una ciotola sbattete i tuorli con una forchetta e aggiungete il parmigiano grattugiato. Unite l a besciamella e gli spinaci tritati e mescolate bene il tutto. A parte montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto di spinaci.
- Imburrate uno stampo da forno (meglio se a cerniera) e versateci dentro il flan di spinaci, livellandolo bene con una spatola. Infornate a 200 °C per circa 30 minuti, finché il flan sarà ben dorato e sformatelo su un piatto da portata. Se volete, potete guarnirlo con una fonduta di formaggio fatta sciogliere del formaggio a pasta molle (come fontina o taleggio) con un po’ di latte o panna in un pentolino.
- Servite il flan di spinaci caldo o tiepido, accompagnandolo con un vino bianco secco e profumato, come il cortese.
Il flan di spinaci è un piatto ricco di vitamine, minerali e proteine, ideale per i bambini e per chi segue una dieta vegetariana. Potete variare la ricetta usando altri tipi di verdure, come zucchine, carote o broccoli.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .