Insalata di tuma d’Alba
Se siete alla ricerca di un piatto fresco, leggero e saporito,
l’insalata di tuma d’Alba è
quello che fa per voi. Si tratta di una ricetta tipica della cucina piemontese, che si prepara con un
formaggio fresco e delicato, il tuma d’Alba appunto, e un condimento a base di erbe aromatiche,
aglio e peperoncino. Ecco come realizzarla in pochi semplici passi.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di tuma d’Alba non stagionata
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino rosso
- pepe nero macinato al momento
- olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
- Tagliate il formaggio a dadini di circa 2 cm di lato e metteteli in una ciotola capiente.
- Lavate il prezzemolo e asciugatelo bene, poi tritatelo finemente con un coltello o con una mezzaluna. Pelate l’aglio e schiacciatelo con uno spremiaglio o con il lato della lama del coltello. Eliminate i semi e il picciolo del peperoncino e tagliatelo a pezzetti piccoli.
- Aggiungete il trito di prezzemolo, aglio e peperoncino al formaggio e mescolate bene. Condite con un filo generoso di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero macinato al momento. Mescolate ancora e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora, in modo che i sapori si amalgamino.
Servite l’insalata di tuma d’Alba come antipasto o come piatto unico, accompagnandola con del
pane casereccio o delle grissini. Se volete, potete abbinarla a un vino rosso leggero e fruttato, come il
Grignolino.
Buon appetito!

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .