Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Lingua di vitello con il bagnetto caldo

La lingua di vitello con il bagnetto caldo è un piatto tipico della cucina piemontese, che si prepara con una lingua di vitello lessata e condita con una salsa a base di verdure, pomodoro, capperi e aceto. È un secondo piatto saporito e nutriente, che si può servire sia caldo che freddo, accompagnato da un buon vino rosso come il Dolcetto.

Per preparare la lingua di vitello con il bagnetto caldo, avrete bisogno di:

  • 600 g di lingua di vitello
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 10 capperi
  • 3 cucchiai di conserva di pomodoro
  • 1 pizzico di peperoncino rosso
  • olio d’oliva
  • aceto e sale

Per il brodo, invece, vi serviranno

  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • lauro e rosmarino

Il primo passo è lessare la lingua in abbondante acqua salata insieme alle verdure e agli aromi per il brodo. Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione della lingua, ma in genere si aggira intorno all’ora. Potete controllare la cottura infilzando la lingua con una forchetta: se entra facilmente, è pronta.
Una volta cotta la lingua, scolatela dal brodo e lasciatela raffreddare.
Poi togliete la pelle che la ricopre e tagliatela a fette non troppo sottili. Disponete le fette su un piatto da portata e tenetele in caldo.

Per preparare il bagnetto caldo, fate soffriggere in una padella con un filo d’olio la cipolla e le altre verdure tritate grossolanamente. Se necessario, aggiungete un po’ di brodo per evitare che si attacchino.
Quando le verdure saranno tenere, unite il prezzemolo e i capperi tritati, la conserva di pomodoro, il peperoncino, il sale e un goccio d’aceto. Fate evaporare l’aceto e mescolate bene il tutto.
Versate il bagnetto caldo sulle fette di lingua e servite il piatto ben caldo. Se preferite, potete anche lasciarlo raffreddare e consumarlo freddo. In entrambi i casi, accompagnatelo con un bicchiere di Dolcetto o di un altro vino rosso leggero e fruttato.

La lingua di vitello con il bagnetto caldo è un piatto semplice ma gustoso, che vi farà scoprire i sapori della tradizione piemontese. Provate a prepararlo per una cena in famiglia o per una domenica speciale.
Buon appetito!

Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU