Misto in carpione
Ciao a tutti, vi voglio mostrare come preparare un piatto tipico della cucina piemontese:
il misto in carpione.
Si tratta di una ricetta semplice ma gustosa, che prevede di marinare delle uova, del pollo e delle verdure in
una salsa a base di aceto, vino e salvia.
Il misto in carpione si può servire freddo come antipasto o come secondo piatto,
ed è perfetto per l’estate.
Vediamo insieme gli ingredienti e i passaggi per realizzarlo.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova
- 4 fettine di petto di pollo
- 300 g di zucchine
- 200 g di melanzane
- Olio per friggere
- Farina
- Burro
Per il carpione:
- 1 cipolla
- 1 mazzetto di salvia
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere d’aceto
- ¼ di vino bianco
- Sale
Preparazione:
- Cuocete le uova in una pentola con acqua bollente per circa 10 minuti, poi sgusciatele e tagliatele a metà.
- Infarinate le fettine di pollo e fatele dorare in una padella con un po’ di burro. Salatele e mettetele da parte.
- Lavate le zucchine e le melanzane e tagliatele nel senso della lunghezza. Friggetele in abbondante olio caldo, poi scolatele su carta assorbente e salatele.
- In una casseruola fate soffriggere la cipolla affettata con la salvia tritata e gli spicchi d’aglio interi. Aggiungete l’aceto e fate evaporare, poi versate il vino bianco e lasciate ridurre un po’. Salate a piacere.
- In una terrina capiente disponete uno strato di uova, uno di verdure e uno di pollo. Coprite con il carpione e ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
- Coprite la terrina con un foglio di pellicola trasparente e mettetela in frigo per almeno 24 ore, in modo che i sapori si amalgamino bene.
- Servite il misto in carpione freddo, accompagnandolo con un buon vino bianco come l’Arneis.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .