Patè di fegato
Ciao a tutti, vi voglio mostrare come preparare un delizioso paté di fegato,
una ricetta tradizionale che si presta bene ad essere servita come antipasto o spuntino.
Il paté di fegato è una crema morbida e saporita, a base di fegato di vitello e di pollo,
aromatizzata con erbe aromatiche e liquori.
Ingredienti:
- 150 g di fegato di vitello
- 150 g di fegatini di pollo
- 200 g di burro
- rosmarino
- salvia
- 1 bicchierino di Marsala
- 1 bicchierino di cognac
- sale
Preparazione:
- Lavate bene il fegato e i fegatini sotto l’acqua corrente, poi tagliateli a fettine sottili e fatele rosolare in una padella con metà del burro, qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino e un pizzico di sale. Sfumate con il Marsala e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, finché il fegato sarà tenero e il liquore sarà evaporato.
- Passate il fegato e il suo sughetto al setaccio, ottenendo una purea fine. Trasferitela in una ciotola capiente e aggiungete il burro rimasto, tagliato a pezzetti. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete il cognac e continuate a mescolare, finché il liquore sarà assorbito completamente.
- Versate il paté in uno stampo da plumcake o in una terrina e livellatelo bene con una spatola. Coprite con della pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
- Sformate il paté su un piatto da portata e decoratelo con delle foglie di prezzemolo e delle fettine di fungo porcino. Servitelo freddo, accompagnato da dei crostini di pane tostato o da delle fette di pane casereccio.
Il paté di fegato è un piatto ricco e gustoso, che si abbina bene con dei vini rossi corposi e profumati, come il Nebbiolo o il Barolo. Buon appetito!

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .