Brut e bun Brutti ma buoni
Come preparare i Brut e Bun.
Si tratta di biscotti tipici del Piemonte, preparati con mandorle, albumi e spezie. Sono
croccanti fuori e morbidi dentro, perfetti da accompagnare con un bicchiere di Moscato.
La preparazione dei Brut e Bun è abbastanza facile e richiede pochi ingredienti.
Vediamo insieme come procedere.
Ingredienti per circa 30 biscotti:
- 250 g di mandorle dolci
- 150 g di zucchero a velo
- 3 albumi
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di cannella
- 4 chiodi di garofano
- un pizzico di sale
- Per prima cosa, dobbiamo sgusciare le mandorle. Per farlo, basterà metterle in una ciotola con dell’acqua bollente per alcuni secondi, poi scolarle e sbucciarle con le mani. Se volete risparmiare tempo, potete anche usare delle mandorle già pelate.
- Una volta sgusciate le mandorle, dobbiamo tostarle in forno. Per farlo, disponiamole su una teglia foderata con carta da forno e inforniamole a 180 °C per circa 10 minuti, mescolandole ogni tanto. Facciamo attenzione a non bruciarle, devono solo diventare leggermente dorate.
- Ora dobbiamo tritare le mandorle finemente. Possiamo usare un mixer, un robot da cucina o un mortaio. l’importante è ottenere una polvere fine e omogenea.
- A parte, montiamo gli albumi a neve con un pizzico di sale, usando una frusta elettrica o a mano. Dobbiamo ottenere una consistenza soda e spumosa.
- Aggiungiamo lo zucchero a velo agli albumi montati, poco alla volta, continuando a mescolare delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno.
- Aggiungiamo anche la vanillina, la cannella e i chiodi di garofano ridotti in polvere. Se non avete i chiodi di garofano interi, potete usare anche della polvere già pronta.
- Infine, aggiungiamo le mandorle tritate e mescoliamo bene il tutto, fino a ottenere un composto omogeneo e denso.
- Prendiamo una placca da forno e la rivestiamo con carta da forno. Con l’aiuto di due cucchiai, formiamo delle palline di impasto e le disponiamo sulla placca, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.
- Inforniamo i Brut e Bun a 180 °C per circa 30 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti in superficie.
- Sforniamo i biscotti e li lasciamo raffreddare su una gratella.
I nostri Brut e Bun sono pronti da gustare! Si conservano bene in una scatola di latta per alcuni giorni. Sono
ottimi da servire con il tè o il caffè, ma anche da regalare in occasione delle feste.
Vi consigliamo di abbinarli con un vino dolce e aromatico come il Moscato, che esalterà il
sapore delle mandorle e delle spezie.
Buon appetito!
I piatti del Natale in Piemonte
I piatti della Pasqua in Piemonte
I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte
I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .