Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Ciliegie al Barbaresco: un dolce semplice e daffinato

Se siete alla ricerca di un dolce facile da preparare, ma che sia allo stesso tempo elegante e delizioso, vi proponiamo la ricetta delle ciliegie al Barbaresco. Si tratta di un dessert a base di ciliegie cotte nel vino rosso, aromatizzato con zucchero, cannella e scorza d'arancia. Un modo originale e goloso di gustare la frutta di stagione, abbinandola ad un vino pregiato e profumato.

Le ciliegie al Barbaresco sono perfette da servire come fine pasto, magari accompagnate da una pallina di gelato alla crema o da una spolverata di zucchero a velo. Potete anche conservarle in frigo per qualche giorno e gustarle fredde o tiepide, a seconda delle vostre preferenze.

Per preparare le ciliegie al Barbaresco avrete bisogno di:

  • 500 g di ciliegie rosse
  • 150 g di zucchero
  • 1 pezzo di cannella
  • ½ litro di vino Barbaresco
  • scorza d'arancia
Il procedimento è molto semplice:
  • Lavate e snocciolate le ciliegie. Riporle in una casseruola insieme con lo zucchero, la cannella, alcune striscioline di scorza d'arancia e ricoprite con il vino.
  • Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e cuocere per 40 minuti. Servite fredde o tiepide.

Il vino consigliato per questo dolce è ovviamente il Barbaresco, un vino rosso DOCG prodotto nelle Langhe piemontesi, a base di uva Nebbiolo. Si tratta di un vino corposo e intenso, con note fruttate e speziate, che si sposa bene con le ciliegie e ne esalta il sapore.

Le ciliegie al Barbaresco sono un dolce che vi conquisterà con la sua semplicitè e la sua raffinatezza.

I piatti del Natale in Piemonte

I piatti della Pasqua in Piemonte

I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte

I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ricette tradizionali piemontesi



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU