Crema alle mandorle
Se siete alla ricerca di un dolce semplice ma delizioso, vi consiglio di provare la crema alle mandorle.
Si tratta di una ricetta tradizionale che richiede pochi ingredienti e che vi farà fare un figurone
con i vostri ospiti. La crema alle mandorle è una preparazione a base di uova, zucchero, latte
e mandorle, aromatizzata con la scorza di limone. Ha una consistenza morbida e vellutata, ed ?? perfetta da
servire in coppe come dessert o come merenda. Inoltre, si accompagna bene con uno spumante brut, che esalta
il suo sapore delicato e rinfrescante. Ecco come preparare la crema alle mandorle in pochi passi.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova
- 6 cucchiai di zucchero
- ½ l di latte intero
- 4 mandorle amare
- 12 mandorle dolci
- scorza di limone
Preparazione:
- In una ciotola, sbattere con il frustino i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a renderli spumosi.
- Scaldare il latte in un pentolino con la scorza di limone grattugiata e versarlo a filo sui tuorli, mescolando bene.
- Trasferire il composto in una casseruola e cuocerlo a bagnomaria per circa 40 minuti, rimestando di tanto in tanto, fino a ottenere una crema densa e omogenea.
- Tostare le mandorle in una padella antiaderente e poi tritarle finemente con un mixer o un mortaio. Aggiungerle alla crema e mescolare bene.
- Distribuire la crema in quattro coppe individuali e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente o in frigorifero.
- Servire la crema alle mandorle fredda o tiepida, decorata a piacere con qualche mandorla intera o a lamelle.
La crema alle mandorle è un dolce facile da realizzare e dal gusto raffinato. Potete prepararla in anticipo e conservarla in frigo per qualche giorno, coperta con della pellicola trasparente. Se volete rendere la crema ancora più golosa, potete aggiungere alla ricetta un cucchiaino di estratto di mandorla o di liquore alle mandorle. Buon appetito!
I piatti del Natale in Piemonte
I piatti della Pasqua in Piemonte
I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte
I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .