Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Panna cotta: un dolce semplice e delizioso

panna cotta

La panna cotta è un dessert tipico della tradizione culinaria italiana, originario del Piemonte. Si tratta di una crema di panna cotta con zucchero, aromatizzata con vaniglia e rum, e addensata con colla di pesce. La panna cotta viene poi sformata su un piatto e servita con una salsa di caramello, frutta o cioccolato. La preparazione della panna cotta è molto facile e richiede pochi ingredienti. Ecco come fare:

  • Versare in una casseruola la panna e stemperarvi lo zucchero vanigliato; cuocere per 15 minuti su fiamma bassa, rimestando continuamente ??? il composto non deve mai bollire.
  • Sciogliere in un po’ di latte tiepido la colla di pesce e poi aggiungerla alla panna; profumare con il rum e amalgamare bene.
  • In uno stampo caramellare 100 g di zucchero, quindi versare al suo interno il preparato e mettere in frigorifero.
  • Lasciare raffreddare per almeno 4 ore, poi sformare la panna cotta e decorarla a piacere.

La panna cotta è un dolce ideale per concludere un pasto in modo leggero e raffinato. Si accompagna bene con uno spumante brut, che esalta il suo sapore delicato e contrasta la dolcezza del caramello.

I piatti del Natale in Piemonte

I piatti della Pasqua in Piemonte

I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte

I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ricette tradizionali piemontesi



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU