Pasticche al cioccolato: una ricetta semplice e golosa
Le pasticche al cioccolato sono dei dolcetti croccanti e fondenti, perfetti
da gustare con un buon caffè o da regalare agli amici.
Ecco come si fanno. Per prima cosa, dovete procurarvi questi ingredienti: 250 g di zucchero, 100 g di
burro, 300 g di cioccolato fondente e un po’ di olio di mandorle.
In una casseruola mescolate lo zucchero e il burro e lasciate bollire
a fuoco vivo per 10 minuti circa, rimestando con un cucchiaio di legno. Quindi unire il cioccolato
grattugiato e mezzo bicchiere d’acqua.
Continuate la cottura, sempre mescolando, per altri 15 minuti.
Versate il composto su una lastra di marmo unta d’olio di mandorle, e livellatelo a un’altezza di
circa mezzo centimetro. Con la punta di un coltello praticate sulla superficie delle righe trasversali e
longitudinali, formando dei piccoli rombi.
Una volta raffreddato rompete il cioccolato lungo le righe tracciate.
Et voilà, le vostre pasticche al cioccolato sono pronte! Potete conservarle in una scatola di latta o
in un barattolo di vetro per qualche giorno, oppure congelarle per averle sempre a disposizione. Sono
ottime da accompagnare con un vino dolce come il Moscato, che esalta il sapore del cioccolato.
I piatti del Natale in Piemonte
I piatti della Pasqua in Piemonte
I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte
I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .