Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Genepy

Genepy

Se siete alla ricerca di un modo originale e gustoso per aromatizzare l’acquavite, vi propongo una ricetta semplice e tradizionale: il genepy.
Si tratta di un liquore a base di bacche di ginepro e semi d'anice verde, tipico delle regioni alpine. Il genepy ha un sapore intenso e speziato, perfetto da servire come digestivo dopo un pasto abbondante o da regalare agli amici.
Ecco come prepararlo in casa con pochi ingredienti.
Per fare il genepy avrete bisogno di:

  • 1 litro di acquavite
  • 100 grammi di bacche di ginepro
  • 100 grammi di zucchero
  • 2 grammi di semi d'anice verde
  • Il primo passo è lavare bene le bacche di ginepro e asciugarle con un panno.
  • Poi mettetele in un vaso di vetro capiente e aggiungete i semi d'anice verde.
  • Versate l’acquavite nel vaso, fino a coprire completamente le bacche e i semi.
  • Chiudete il vaso con un coperchio ermetico e lasciatelo in un luogo fresco e buio per 12 giorni, agitandolo ogni tanto.
  • Trascorso questo tempo, filtrate il liquido con un colino a maglie strette e versatelo in una pentola.
  • Aggiungete lo zucchero e fate sciogliere a fuoco basso, mescolando bene.
  • Fate raffreddare il liquido e filtratelo di nuovo con un colino o con un panno di cotone.
  • Imbottigliate il genepy in bottiglie di vetro scuro e chiudetele bene.
  • Conservate il liquore in un luogo fresco e buio per almeno un mese prima di consumarlo.

Il vostro genepy è pronto! Potete gustarlo liscio o con ghiaccio, oppure usarlo per preparare cocktail originali.
Il genepy si conserva per diversi mesi, purchè lo teniate lontano da fonti di calore e luce.
Se volete, potete personalizzare la ricetta aggiungendo altre spezie, come la cannella o la noce moscata, o aromi, come la vaniglia o la scorza di limone.

Buon divertimento e buona degustazione!

I piatti del Natale in Piemonte

I piatti della Pasqua in Piemonte

I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte

I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ricette tradizionali piemontesi



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU