Sacro Monte di San Carlo ad Arona
Carlo Borromeo nacque il 2 ottobre 1538 nel
castello che sorgeva sulla Rocca di Arona, distrutto
successivamente da Napoleone. Nel 1610, a soli 25 anni dalla sua
morte, venne proclamato Santo. Suo cugino, Federico Borromeo, il
cardinale di cui si parla nei "Promessi Sposi" - divenuto suo
successore come Arcivescovo di Milano - volle che in Arona sorgesse
un "Sacro Monte" che ne celebrasse l’eccezionale grandezza.
Il progetto originale prevedeva la costruzione di quindici cappelle
che, salendo dal lago fino all’attuale piazza, narrassero
visivamente per mezzo di statue e freschi gli avvenimenti
più importanti della vita del Santo. Lungo il corso del 1600
solo alcune cappelle furono portate a termine a causa sia di guerre
che di ristrettezze economiche; attualmente ne sono conservate tre
nella loro struttura archittettonica.
Il "Sacro Monte" si concludeva con la Chiesa dedicata al Santo,
nella cui abside un "saccello delle reliquie" doveva ricordarne la
nascita.
La Chiesa, progettata dal
famoso architetto Francesco Richini, fu conclusa nella prima
metà del secolo successivo. Sempre per volontà del
Card. Federico Borromeo e dell’Oblato Marco Aurelio Grattarola, che
sovrintendeva ai lavori sul colle, si progettò di realizzare
una colossale statua di San Carlo, visibile anche dal lago, che
tramandasse nei secoli la grandezza della figura del Santo
Arcivescovo milanese.
Il disegno di Giovanni Battista Cespi, detto il Cerano, fu
realizzato con lastre di rame battute a martello e riunite insieme
per mezzo di chiodi e di tiranti di ferro dagli scultori Siro
Zanella di Pavia e Bernardo Falcoli di Lugano.
L’opera fu conclusa nel 1698.
VISITA ALLA STATUA DI SAN CARLO:
Dal 16 marzo al 25 ottobre
9.00 - 12.30
14.30 - 18.00
dal 26 ottobre al 15 marzo solo sabato e/o
domenica
9.15 - 12.30
14.00 - 16.45
UFFICIO INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Piazza San Carlo - 28041 Arona - Novara
Tel. 0322/249669
È possibile raggiungere la Statua coni battelli Navigazione
Lago Maggiore con il servizio Bus Navetta.
DATI DELLA STATUA in metri
altezza totale: 35
altezza della statua: 23,50
altezza del piedistallo: 11,50
giro della testa: 6,50
lunghezza della faccia: 2,40
altezza del naso: 0,85
lunghezza dell’orecchio: 0,75
larghezza degli occhi: 0,50
larghezza della bocca: 0,75
lunghezza del braccio: 9,10
altezza del breviario: 4,20
larghezza della mano: 1,45
lunghezza del pollice: 1,40
circonferenza del pollice: 1,00
lunghezza dell’indice: 1,95

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .