Sacro Monte Santuario di Oropa
Nella Basilica, si
venera la Madonna Nera, per tradizione portata e nascosta da S.
Eusebio. Semplice e maestosa è custodita in un sacello
decorato con splendidi affreschi del ’300.
La seconda chiesa di Oropa, dopo 2 secoli di progetti e lavori,
è stata consacrata nel 1960: con una cupola di oltre 80
metri, sorge a 1.200 metri di altitudine e può contenere
3.000 fedeli. Vi contribuirono prestigiosi architetti come Filippo
Juvarra, Guarino Guarini, Pietro Beltramo ed altri.
Completano la struttura monumentali edifici, chiostri e la solenne
scalinata che conduce alla Porta Regia.
Al di fuori delle mura del luogo di culto spicca il suggestivo
Sacro Monte, formato da 19 cappelle.
Edificato nel 1871, svetta l’imponente cimitero, ricco di rilevanti
mausolei, tra cui quello a forma di piramide dello statista
Quintino Sella.
SANTE MESSE ED ALTRE FUNZIONI
In Basilica
Feriali: 8 - 9,30 - 10,30 - 16,30 - 18,15 - 19
Sabato e Vigilie: 16,30 - 18,15
Domenica e feste: 8 - 9,30 - 10,30 - 15 - 18,15 - 19
In Chiesa Nuova
Domenica e feste: 11,30 - 16,30
Sito ufficiale: www.santuariodioropa.it

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .