Il Sacro Monte di Orta
Il Sacro Monte di Orta si sviluppa lungo le pendici
del Monte San Nicolao (oggi Monte Francesco) e comprende la chiesa
di S. Nicola di Mira e venti cappelle, undici costruite tra il 1591
e il 1624 e sei entro il 1670, una nel 1690 e due nella seconda
metà del Settecento.
Le cappelle ospitano complessivamente 376 statue in
terracotta dipinta a grandezza naturale e grandi cicli affrescati
che narrano altrettanti episodi della vita di San Francesco in modo
da creare immediate corrispondenze con la vita di Cristo.
Il Sacro Monte fu realizzato sulla spinta della controriforma per
contrastare la presenza luterana.
Inizialmente le architetture vennero influenzate dal
Sacro Monte di Varallo, ma successivamente, verso la metà
del Seicento si fece riferimento al Sacro Monte di Varese e il
percorso sacro venne riproposto in stile barocco.
Annessi alla chiesa si trovano ora due conventi, quello
"Grande" originariamente destinato ai frati cappuccini ed ora, a
seguito di vicende storiche sfortunate, risalenti al periodo
Napoleonico, divenuto proprietà privata e quello "Piccolo",
abitato da una piccola comunità di frati fracescani minori
che si occupano della gestione del Santuario e dell’accoglienza dei
pellegrini.
Il Sacro Monte d’Orta è
situato nell’Italia nord-occidentale a circa 90 Km. da Milano, 110
Km. da Torino e a 45 Km. dal confine con la Svizzera.
In auto
Per chi viaggia in auto l’uscita autostradale più comoda
è quella di Borgomanero, lungo l’A26 Voltri Sempione, posta
a circa 15 Km. da Orta. All’uscita dell’autostrada seguire le
indicazioni per Borgomanero - Gozzano - Orta. Giunti ai parcheggi
di Orta si può lasciare l’auto e salire a piedi (circa 10
minuti), oppure salire sino al parcheggio posto all’entrata del
Parco. I pullman non riescono a salire e devono essere lasciati nel
parcheggio all’inizio della salita.
In treno
Chi viaggia in treno deve utilizzare la linea Novara - Domodossola
e scendere alla Stazione di Orta-Miasino. Dalla stazione al S.
Monte 20 minuti a piedi.
Sito di riferimento:
www.parks.it/parco.sacro.monte.orta/

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .