Sacro Monte di Varallo
E' il più antico ed il più suggestivo tra tutti i Sacri Monti dell’area piemontese-lombarda.
La sua origine è dovuta all’idea geniale di un frate milanese, Bernardino Caimi, che dopo essere stato per tanti anni in
Palestina, pensò di ricostruire sopra questa roccia gli stessi luoghi santi. Era allora difficoltoso, a motivo della guerra
con i Turchi, il viaggio in Terra Santa. Siamo alla fine del 14010; nasce così la "Nuova Gerusalemme".
A partire dal 1500 le prime cappelle (Nazareth, Betlemme, Calvario, Santo Sepolcro) vengono inglobate in un più ampio progetto, voluto da S.
Carlo Borromeo, che attraverso immagini e sculture (45 cappelle, 800 statue) sviluppa mirabilmente tutta la "Storia della Salvezza".
In questo luogo, immerso in un ambiente naturale e incantevole, il pellegrino del 2000 può ancora trovare uno spazio per
"ricrearsi" nel corpo e nello spirito, ripercorrendo le tappe dell’amore di Dio per l’uomo.
La posizione centrale del Sacro Monte lo rende possibile base per ulteriori escursioni che armonizzino il momento della gita e dello
svago.
Alagna, ridente cittadina ai piedi del Monte Rosa (4600 metri), è raggiungibile in tre quarti d’ora.
Il Lago d’Orta, uno specchio d’acqua incastonato tra i monti come una gemma preziosa è ad un’ora di strada.
Il Lago Maggiore, con le sue pittoresche cittadine (Arona, Stresa, ecc.) e le famose isole Borromee, dista poco
più di un’ora.
ORARIO DELLE FUNZIONI PER TUTTA L’ORA LEGALE
Feriali: MESSA ORE 17
rosario e vespro alle 16,30
Festivi : MESSE ORE 9,30 ; 11,30 ; 17
rosario e vespro ore 16
Sito ufficiale: www.santuari.it/varallo/

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .