Itinerario in Piemonte: Varallo Sesia - Sacro Monte - Monte Tre Croci
Via Sacra: Varallo Sesia - Sacro Monte - M.te Tre Croci - Verzimo - S Pantaleone - Varallo (Sentiero di Padre Gallino - S.P.G.)
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: ore 2.30
Dislivello: 472 m
La via sacra che conduce al Sacro Monte di Varallo, trova una sua ideale prosecuzione nella salita al M.te Tre Croci, così definito perchè
la sua panoramica cima, da cui lo sguardo si perde sui non lontani ghiacciai del Monte Rosa,
È sormontata da tre grandi croci in legno disposte come, si presume, fossero state collocate le croci di Cristo e dei ladroni sul Monte Calvario.
L’itinerario, tra l’altro si sviluppa lungo un sentiero intitolato a padre Giovanni Gallino (1921-1986), realizzato dal C.A.I. Varallo
per celebrare la figura di un sacerdote educatore ed accompagnatore di ragazzi in montagna.
Riguardo il Sacro Monte di Varallo, sicuramente il più suggestivo e ricco di motivi d’arte tra tutti i siti
di questo genere, si rimanda alla pagina specifica contenuta in questo sito.
Accesso: Varallo Sesia si raggiunge da Torino seguendo la A 4 fino allo svincolo della A 26 (Genova - Gravellona),
che va tenuta per 17 Km fino a Romagnano Sesia. Qui, lungo la S.S 299 della Val Sesia si superano Serravalle e Borgo Sesia per toccare poi Varallo.
Dalla Piazza Gaudenzio Ferrari di Varallo Sesia 4457 m, ove sorge la bellissima chiesa di S. Maria delle Grazie,
si segue l’evidente scalinata che, con 2 tornanti, porta alla vetta del Sacro Monte 608 m ove, su un vasto spiazzo, sono dislocate le varie cappelle
e la chiesa principale.
Qui, senza entrare nel complesso, si volge a sinistra nei pressi della cappella affrescata posta di fronte all’ingresso e si prosegue in salita per una via
lastricata che, fiancheggiate alcune case, si porta su una rotabile asfaltata che va seguita per breve tratto verso monte. Giunti presso alcune
case isolate, sulla destra si segue un sentiero ascendente (cartello in legno che indica il M.te Tre Croci) che quasi subito converge in una
carrareccia, con la quale si fiancheggia una casa con affresco settecentesco, per ritornare sulla più ampia strada asfaltata. Qui si incontra quasi
subito una cappelletta dedicata alla Vergine (Cappella del Brun Port),
dietro la quale si trovano le indicazioni del Sentiero Padre Gallino (S.P.G.- C.A.I. Varallo- Sentiero 617) che si snoda abbastanza ripidamente nel bosco
di castagno. Con alcune serpentine il sentiero si porta dapprima su una bella terrazza panoramica con tavola d’orientazione (LocalitàSasei),
quindi dopo aver superato una roccia recante una profonda coppella,
su un crinale seguendo il quale, in breve tempo, si giunge sulla panoramica vetta del M.te Tre Croci 919 m, ove sono collocate tre altissime
croci in legno (ore 1.50 da Varallo).
©PIEMONTESACRO.IT. Tutti i diritti riservati.
Testo e foto di Gian Vittorio Avondo. Pubblicato il 31.03.2021

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .