Chiesa Cristiana Evangelica dei Fratelli
Le sedi delle chiese pentecostali a Torino
- Via Polonghera 42
- Via Aquila 26/D
- Via Viverone 6,
L’unica e insostituibile autorità in materia
di fede e di etica per i "Fratelli" è la Bibbia, quale
Parola di Dio. Per questo essi rifiutano tutte quelle dottrine che
sono state formulate nel corso dei secoli e che sono in contrasto
con l’insegnamento biblico.
I "Fratelli" si identificano con tutti coloro che in ogni tempo
hanno messo in pratica l’insegnamento della Scrittura nella sua
purezza e semplicità. Essi riconoscono come Capo della
Chiesa solo Gesù Cristo e la vita dei singoli membri si basa
sui principi del Suo insegnamento (cfr. 1 lettera di Giovanni
2:3-6).Le "Chiese dei Fratelli" sono:1. chiese evangeliche,
perché accettano l’autorità della Scrittura e si
collegano a quel filone di testimoni e di martiri che in tutti i
tempi hanno voluto onorare la Parola di Dio;2. chiese che pongono
l’accento sulla necessità della conversione individuale e
sull’impegno di una vita cristiana coerente e personale (cfr.
Giovanni 3:3-5);3. chiese che, in accordo con la Bibbia, mettono in
evidenza che Dio ci salva per grazia tramite la fede in Cristo,
unico mediatore, e non per mezzo di riti o meriti che possiamo
avere (cfr. Giovanni 14:6; Efesini 2:8,9; Romani 3:23,24; 1 Timoteo
2:5; ecc.);4. chiese libere, in quanto si reggono indipendentemente
dallo Stato (non aderiscono alla distribuzione dell’8 x mille) e
senza la necessità di una struttura centralizzata, anche se
sono incoraggiate le attività comuni e gli scambi tra chiese
locali.La conduzione della chiesa locale è affidata ad
"Anziani". Alcuni di questi svolgono la loro attività a
tempo pieno per la chiesa, mentre altri la esercitano accanto ad
una professione secolare.
Le "Chiese dei Fratelli" hanno un loro periodico mensile nazionale,
"Il Cristiano", che è il giornale evangelico più
antico in Italia, fondato nel 1888 e pubblicato ad Arezzo per molti
anni. È tuttora in piena attività, con la redazione
ad Anghiari (AR).
-
Chiese evangeliche non appartenenti alla F.C.E.I.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .