Logo Piemonte Sacro

Capperi

I capperi sono i boccioli delle piante del genere Capparis, una famiglia di piante rampicanti presenti in diverse parti del mondo, soprattutto nel Mediterraneo. I capperi sono utilizzati in cucina come condimento per insaporire e aromatizzare diverse ricette, sia dolci che salate.

I capperi sono disponibili sia freschi che conservati, e li puoi trovare sotto forma di boccioli interi o di boccioli tritati. I capperi conservati sono preparati essiccando i boccioli e conservandoli in salamoia o in aceto, mentre i capperi freschi sono disponibili solo in alcuni periodi dell’anno.

I capperi hanno un sapore caratteristico, leggermente acidulo e aromatico, e sono utilizzati per insaporire salse, sughi, carni, pesci e verdure. Inoltre, i capperi sonno impiegati per preparare sottaceti, come i capperi sott'aceto, o per aromatizzare bevande, come il Martini con i capperi.

I capperi sono anche adoperati in medicina tradizionale per le loro proprietà digestive e diuretiche. Inoltre, i capperi contengono acido ascorbico, una sostanza con attività antiossidante, e altre sostanze con proprietà benefiche per la salute.

Scegli capperi di buona qualità e utilizzali con moderazione, in quanto possono avere un sapore molto intenso e possono alterare il gusto di alcuni alimenti. Inoltre, lava bene i capperi sott'aceto prima dell’utilizzo per eliminare l’eccesso di sale.

Conserve e verdure