Chiese estere in Italia
Dal tempo della Riforma sono esistite chiese
estere, spesso all’ombra delle ambasciate. Attualmente vi sono
chiese riformate svizzere, chiese in cui convivono riformati e
luterani (la Chiesa protestante di Milano; Comunità
ecumenica di Ispra-Varese, che è membro della FCEI),
anglicane, riformate scozzesi, ecc. per complessive circa 10.000
persone. Un caso particolare è quello della Comunità
elvetica di Trieste, membro della FCEI, formata in gran parte da
cittadini italiani. Numerosi (oltre 100.000, secondo stime Caritas)
gli evangelici provenienti dal Terzo Mondo, che stanno iniziando a
formare proprie comunità.
Sito di riferimento
: www.fedevangelica.it-
Federazione Chiese evangeliche in Italia (F.C.E.I.)

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .