Esercito della Salvezza
L’Esercito della Salvezza fu fondato da William
Booth a Londra nel 1865 e ricevette il nome The Salvation Army nel1878. Oggi è
una comunità cristiana mondiale, multiculturale, che unisce
fede religiosa ad un servizio sociale
Che genere di persone sono i Salutisti?
I Salutisti provengono da ogni parte del mondo e da ogni ceto sociale. Ci sono Salutisti i cui genitori, nonni e bisnonni appartenevano all’organizzazione; e ci sono Salutisti i quali, soltanto settimane o mesi prima, appartenevano a differenti chiese, oppure a nessuna. Vengono dai cinque continenti; non fanno distinzione di colore, né di razza o di cultura, posizione sociale o sesso.
I Salutisti sono persone comuni il cui amore per Dio e per il prossimo dà loro motivo di aiutare, senza contarne il costo, i sofferenti, i senza tetto, gli affamati, i malati e gli emarginati, senza far distinzione di chi sono o da dove vengono.
I Salutisti sono persone che professano di essere salvati dalla colpa e dalla schiavitù del peccato per mezzo della grazia di Dio.
Che cosa crede il Salutista?
Il credo del Salutista è quello delle grandi comunità cristiane. Inoltre, il Salutista crede che i sacramenti non sono essenziali e perciò, mentre non si oppone ad essi, non li osserva. Il Salutista crede che la sola speranza di salvare il mondo sta nell’accettazione individuale dell’insegnamento di Gesù Cristo: che non ci può essere un mondo migliore senza la completa trasformazione spirituale dell’uomo; che gli insegnamenti della Bibbia sono fondamentali; che la salvezza è per fede; che il sacrificio di Cristo e la grazia divina ci fanno crescere in giustizia per mezzo della potenza di Dio.
Perché un Esercito della Salvezza?
Perché i Salutisti credono che l’organizzazione, la disciplina, la mobilitazione e lo spirito di corpo di un’organizzazione militare possono essere, e dovrebbero essere, adattati ad un movimento cristiano militante. Essi sanno, per esperienza, che il male del mondo non si ritira di fronte a pie esortazioni, ma deve essere combattuto e rigettato da persone che sono sinceramente animate da amore cristiano.
Lo scopo dei Salutisti è quello di combattere il buon combattimento della fede, vegliando contro la tentazione e cercando di conquistare, sul fronte delle difficoltà umane e in prima linea, persone per Dio.
Come i militari, l’Esercito si muove per affrontare situazioni di emergenza quando la necessità sorge; raggiunge le persone là dove si trovano, in ogni aspetto della vita quotidiana; istruisce bambini e adolescenti; cerca di porre rimedio a vite spezzate...
Sito ufficiale
: www.esercitodellasalvezza.org-
Federazione Chiese evangeliche in Italia (F.C.E.I.)

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .