Logo Piemonte Sacro

Dolcificanti

I dolcificanti sono sostanze utilizzate per dolcificare alimenti e bevande senza aggiungere calorie o aumentare il livello di zucchero nel sangue. Esistono diverse categorie di dolcificanti, tra cui naturali, artificiali e intermedi.

I dolcificanti naturali sono estratti da fonti naturali e includono lo zucchero di cocco, il miele e lo sciroppo d'acero. Questi dolcificanti contengono calorie e possono aumentare il livello di zucchero nel sangue, quindi dovrebbero essere consumati con moderazione.

I dolcificanti artificiali sono sintetizzati chimicamente e includono sostanze come aspartame, sucralosio e saccarina. Questi dolcificanti non contengono calorie e non aumentano il livello di zucchero nel sangue, ma alcune persone potrebbero avere una reazione allergica o intolleranza ad alcuni di essi.

I dolcificanti intermedi sono una combinazione di dolcificanti naturali e artificiali. Ad esempio, lo stevia è un dolcificante naturale derivato da una pianta, mentre l’eritritolo è un dolcificante artificiale derivato da una sostanza presente in alcuni frutti.

Nota che i dolcificanti non sono necessariamente una scelta più salutare dello zucchero e dovrebbero essere consumati con moderazione. Se si desidera utilizzare dolcificanti, è importante leggere attentamente le etichette e seguire le istruzioni per l’uso.

Dolcificanti