Misto di verdure alla piemontese
MISTO DI VERDURE ALLA PIEMONTESE: UN CONTORNO SANO E SFIZIOSO
Se siete alla ricerca di un contorno sano e sfizioso, il misto di verdure alla piemontese è quello che fa
per voi.
Si tratta di una ricetta tradizionale della cucina regionale, che prevede la cottura di diverse verdure in
un sugo di pomodoro aromatizzato con aceto e olio d’oliva. Il risultato è un piatto colorato, gustoso e
nutriente, perfetto da accompagnare a carni bianche, formaggi o salumi.
Il misto di verdure alla piemontese è anche una ricetta facile e veloce da preparare, che vi permetterà
di utilizzare le verdure di stagione e di conservarle sottolio per averle sempre a portata di mano.
Per preparare il misto di verdure alla piemontese avrete bisogno di:
- 1,5 kg di pomodori da sugo
- 500 g di carote
- 1 kg di peperoni
- 500 g di fagiolini
- 300 g di cipolline bianche
- 300 g di zucchini
- 1 cavolfiore
- 1 gambo di sedano
- 1 bicchiere di aceto di vino bianco
- ½ bicchiere di olio d’oliva
- sale
Ecco come procedere:
- Scottate in acqua bollente i pomodori, liberateli della pelle e strizzateli. Tagliateli a pezzi e metteteli in una pentola capiente.
- Lavate e pelate le carote, tagliatele a rondelle e aggiungetele ai pomodori. Fate lo stesso con il sedano, tagliato a pezzetti.
- Lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette. Aggiungetelo alla pentola insieme ai fagiolini puliti e tagliati a metà e alle cipolline sbucciate.
- Versate l’olio d’oliva, l’aceto e il sale nella pentola e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco basso per circa ccra, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, lavate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti bianchi e tagliateli a dadini. Fate lo stesso con gli zucchini, tagliati a cubetti.
- Aggiungete i peperoni e gli zucchini al resto delle verdure e proseguite la cottura per un’altra ora, sempre a fuoco basso.
- Quando le verdure saranno cotte ma ancora croccanti, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
- Trasferite il misto di verdure alla piemontese in vasetti di vetro sterilizzati, facendo attenzione a coprirle bene con il sugo di cottura.
- Chiudete ermeticamente i vasetti e disponeteli in una pentola con acqua bollente. Lasciate sterilizzare per 15 minuti, poi togliete i vasetti dall’acqua e lasciateli raffreddare completamente.
- Conservate il misto di verdure alla piemontese in luogo fresco e asciutto per almeno una settimana prima di consumarlo.
Il misto di verdure alla piemontese si pu?? gustare sia tiepido che freddo, come contorno o come antipasto. Si conserva per diversi mesi se tenuto al riparo dalla luce e dall’umidità. Buon appetito!
I piatti del Natale in Piemonte
I piatti della Pasqua in Piemonte
I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte
I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .