Peperoni arrostiti
Come preparare i peperoni arrostiti sottolio in modo facile e veloce
I peperoni arrostiti sottolio sono un contorno gustoso e colorato, perfetto da servire con carne,
formaggi o salumi. Si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero per diversi giorni,
oppure mettere nei barattoli e sterilizzare per averli sempre a disposizione.
In questo articolo vi spiegheremo come preparare i peperoni arrostiti sottolio in modo facile e veloce,
con pochi ingredienti e senza sprechi.
Ingredienti per 4 persone:
- 3 kg di peperoni polposi e sodi
- olio d’oliva
- sale
- Lavate i peperoni e asciugateli accuratamente con carta da cucina o con un canovaccio pulito.
- Arrostiteli uno ad uno sulla fiamma viva del fornello, girandoli spesso con una pinza, finché la pelle non diventa nera e si stacca facilmente. Potete anche usare il forno ventilato a 200°C per circa 30 minuti, oppure il grill del forno per 15 minuti per lato.
- Mettete i peperoni arrostiti in una ciotola capiente e copriteli con un foglio di alluminio o con un coperchio. Lasciateli riposare per 15 minuti, in modo che si ammorbidiscano e si sfili la pelle più facilmente.
- Spellate i peperoni con le mani o con un coltello, eliminando la pelle nera, i semi e i filamenti bianchi. Tagliateli a metà e poi a striscioline regolari. Asciugateli delicatamente con un altro canovaccio pulito, per eliminare l’acqua in eccesso.
- Prendete un vaso di vetro sterilizzato e asciutto, e ungetelo leggermente con un filo d’olio. Disponete i peperoni a strati nel vaso, salandoli leggermente tra uno strato e l’altro. Ricoprite il tutto con olio d’oliva, fino a coprire completamente i peperoni. Chiudete il vaso ermeticamente con il coperchio.
- Se volete conservare i peperoni arrostiti sottolio per più tempo, potete sterilizzare il vaso in una pentola con acqua bollente per 20 minuti, oppure in forno a 100°C per 30 minuti. Fate raffreddare il vaso prima di riporlo in dispensa, al buio e al fresco.
- Se invece volete consumare i peperoni arrostiti sottolio entro pochi giorni, potete conservarli in frigorifero, sempre coperti d’olio.
Ecco fatto! Avete preparato dei deliziosi peperoni arrostiti sottolio, da gustare come contorno o come antipasto. Buon appetito!
I piatti del Natale in Piemonte
I piatti della Pasqua in Piemonte
I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte
I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .