Charta Œcumenica 2001
I.1 | II. 2 | II. 3 | II. 4 | II. 5 | II. 6 | III. 7
III. 8 | III. 9 | III. 10 | III. 11 | III. 12
4. Operare insieme
L’ecumenismo si esprime già in molteplici forme di azione
comune. Numerose cristiane e cristiani di Chiese differenti vivono
ed operano insieme, come amici, vicini, sul lavoro e nell’ambito
della propria famiglia. In particolare, le coppie
interconfessionali devono essere aiutate a vivere l’ecumenismo nel
quotidiano.
Raccomandiamo di creare e di sostenere a livello locale, regionale,
nazionale ed internazionale organismi finalizzati alla cooperazione
ecumenica a carattere bilaterale e multilaterale. A livello europeo
è necessario rafforzare la collaborazione tra la Conferenza
delle Chiese europee (KEK) ed il Consiglio delle Conferenze
episcopali europee (CCEE) e realizzare ulteriori assemblee
ecumeniche europee. In caso di conflitti tra Chiese occorre avviare
e sostenere sforzi di mediazione e di pace.
Ci impegniamo
- ad operare insieme, a tutti i livelli della vita ecclesiale,
laddove ne esistano i presupposti e ciò non sia impedito da
motivi di fede o da finalità di maggiore importanza;
- a difendere i diritti delle minoranze e ad aiutare
a sgombrare il campo da equivoci e pregiudizi tra le chiese
maggioritarie e minoritarie nei nostri paesi
I.1 | II. 2 | II. 3 | II. 4 | II. 5 | II. 6 | III. 7
III. 8 | III. 9 | III. 10 | III. 11 | III. 12

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .