Charta Œcumenica 2001
I.1 | II. 2 | II. 3 | II. 4 | II. 5 | II. 6 | III. 7
III. 8 | III. 9 | III. 10 | III. 11 | III. 12
9. Salvaguardare il creato
Credendo all’amore di Dio creatore, riconosciamo con gratitudine il
dono del creato, il valore e la bellezza della natura. Guardiamo
tuttavia con apprensione al fatto che i beni della terra vengono
sfruttati senza tener conto del loro valore intrinseco, senza
considerazione per la loro limitatezza e senza riguardo per il bene
delle generazioni future.
Vogliamo impegnarci insieme per realizzare condizioni sostenibili
di vita per l’intero creato. Consci della nostra
responsabilità di fronte a Dio, dobbiamo far valere e
sviluppare ulteriormente criteri comuni per determinare ciò
che è illecito sul piano etico, anche se è
realizzabile sotto il profilo scientifico e tecnologico. In ogni
caso la dignità unica di ogni essere umano deve avere il
primato nei confronti di ciò che è tecnicamente
realizzabile.
Raccomandiamo l’istituzione da parte delle Chiese europee di una
giornata ecumenica di preghiera per la salvaguardia del
creato.
Ci impegniamo
- a sviluppare ulteriormente uno stile di vita nel quale, in
contrapposizione al dominio della logica economica ed alla
costrizione al consumo, accordiamo valore ad una qualità di
vita responsabile e sostenibile;
- a sostenere le organizzazioni ambientali delle Chiese e le reti
ecumeniche che si assumono una responsabilità per la
salvaguardia della creazione.
I.1 | II. 2 | II. 3 | II. 4 | II. 5 | II. 6 | III. 7
III. 8 | III. 9 | III. 10 | III. 11 | III. 12

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .