Michele Rua [beato]

Nasce a Torino il 9 giugno 1837, da Giovanna
Ferrero e Giovanni Rua. Ancora bambino si incontra con don Bosco,
il quale gli predice che sarebbe stato di molto aiuto nella
congregazione.
Veste l'abito ai Becchi di Castelnuovo, nel 1852. È di
salute precaria. Nel 1854 partecipa all'inaugurazione della
congregazione salesiana.
Fa la professione religiosa, il giorno dell'Annuziata del 1855,
nelle mani di don Bosco. Studia teologia: aiuta il fondatore come
presidente della Compagnia dell'Immacolata, fondata da san
Domenico Savio; e fa il catechista. Ancora suddiacono, è
nominato assistente spirituale della congregazione.
È ordinato sacerdote a Caselle nel 1860. viene nominato
direttore del seminario di Mirabello, poi prefetto a Valdocco.
Diventa diretto collaboratore di don Bosco per la parte
disciplinare e organizzativa. Nel 1884 viene eletto da papa Leone
XIII vicario di don Bosco, e nel 1888 suo successore. Governa la
congregazione per ventidue anni. Sotto il suo mandato le case
salesiane passano da sessantaquattro a trecentocinquantuno e si
aprono anche in nuovi stati: Svizzera, Colombia, Belgio, Algeria;
Palestina, Mesico, Portogallo, Venezuela; Perù; Austria,
Nord America, Cina…
Si spegne il 6 aprile 1910, mentre già si stanno preparando
i festeggiamenti per la sua Messa d'oro. I funerali sono un
trionfo; giungono a Torino le condoglianze da tutte le parti del
mondo.
Viene beatificato da Paolo VI, il 29 ottobre 1972.
Festa: 29 ottobre - Casale, Torino

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .