Teresa Grillo Michel [beata]

Nasce a Spineta Marengo il 25 settembre 1855 da
Antonietta Parvopasso e dal medico Giuseppe Grillo, ultima di
cinque figli. Trascorre l'adolescenza in famiglia, ricevendone
un'austera educazione.
Nel 1866 è orfana di padre. L'anno seguente viene
mandata a Lodi per gli studi, presso l'istituto delle Dame
Inglesi, dove si distingue in particolare nello studio della
religione. Nel 1872 rientra in famiglia. Nel 1877 si sposa con
Giovanni Battista Michel, capitano dei bersaglieri. Non ha figli.
Nel 1899 perde la madre, nel 1891 lo sposo.
Cade ammalata e desiderebbe la morte. Ma un voce interiore (o
un'aparizione della Madonna?) le suggerisce che dovrà
ancora vivere, per essere madre di tanti poveri. Si porta a Torino,
dove fa visita al "Cottolengo". Qui decide di
dedicarsialla missione caritative, nonostante l'opposizione
della famiglia. Si veste dimessamente e, con l'aiuto di alcune
volenterose, accoglie in casa alcuni bambini poveri. In seguito,
trova altri edifici idonei e vi ospita orfanelli, anziani,
disabili…
Negli anni 1897-'99 dà vita alla congregazione delle
Figlie della Divina Provvidenza, che si diffonde in Italia ed in
America. Nel 1931 si augura un nuovo istituto. Nel 1935 la
congregazione ottiene l'approvazione pontificia. Durante il
secondo conflitto mondiale, "offre i suoi acciacchi" per
la congregazione e per la pace. Muore santamente ad Alessandria, il
25 gennaio 1944, in veneranda età.
Viene beatificata da Giovanni Paolo II a Torino, il 24 maggio 1998,
durante la sua permanenza in cità per l'esposizione
della santa Sindone.
Festa: 25 gennaio

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .